Tutta la Formazione a portata di Click!
La nuova piattaforma E-Learnig ti offre la possibilità di seguire i nostri corsi da qualunque dispositivo
(PC, Tablet, Smartphone).
Hai la libertà di frequentare un corso in base alle tue esigenze, da casa o dal lavoro, negli orari che preferisci.

Entra a far parte della Nostra Comunità
Prendi il controllo del tuo futuro,
Raggiungi i tuoi obiettivi con la giusta formazione!
Una persona formata e preparata, è quanto di meglio può partecipare al mondo del lavoro.
Solo le persone preparate sanno trovare le giuste soluzioni e adottare le giuste conoscenze lavorative con successo.
E' Tempo di Formarsi!
Cerca tra i corsi proposti e scegli quelli più adatti alle tue esigenze!
ProfessionalitàCompetenzaSoluzioni
1. COMUNICAZIONE
L'agenzia è un punto di riferimento nell'apprendimento e nella ricerca degli studi rivolti ai professionisti.
2. PIANIFICAZIONE
La pianificazione è alla base di tutte le nostre attività formative per offrire il meglio sul mercato
3. VERIFICA
Un progetto non verifica è un progetto potenzialmente noon efficace. Il testing è un punto focale di ogni nostro progetto
4. OBIETTIVO
Il raggiungimento di un obiettivo è la nostra grannde soddisfazione
I nostri punti di forza
La FAE International offre le migliori soluzioni per la Formazione a Distanza (FAD).
- 100% Compatibile
- Un'interfaccia avanzata, intuitiva e moderna
- Fruibile 24/24 ore
- Materiale sempre presente
- Gestione del proprio percorso formativo
I nostri punti di forza
LA NOSTRA STORIA
L’Ente di Formazione ”ACCADEMIA NUOVI STUDI INTERNAZIONALI” (A.N.S.I.) Casarano (LE) nasce nel 2012 (accreditato dalla Regione Puglia D.D. N. 1017 del del 7 novembre 2014) con l’esigenza di mettere a disposizione del singolo e delle istituzioni le attività di Formazione Professionale al fine di aumentare la partecipazione attiva e l’inclusione sociale di giovani ed adulti.
Le attività formative promosse dall’Ente si rivolgono a diversi settori (cultura, ambiente, salute, assistenza, lavoro) in un ottica di sviluppo dell’intera comunità partendo dai soggetti con minori opportunità (inoccupati, disoccupati, migranti, donne) per raggiungere tutti coloro che vogliono aumentare le competenze e le conoscenze durante l’arco della vita (lifelong learning).